Coronavirus, boom di contagi a Canicattì, San Biagio e Camastra: scuole chiuse e lezioni sospese in 4 città
Salgono a tre i medici risultati infetti: uno a Sciacca che ha oltre mille assistiti, un endoscopista del "San Giovanni di Dio" e un anestesista del "San Giacomo d'Altopasso". Nuovi positivi a Castrofilippo (+1), Grotte (+2), Palma di Montechiaro (+3), Licata (+3). Nessun caso a Villafranca Sicula che resta free
Mentre il ministero della Salute nel quotidiano report, per il secondo giorno consecutivo, non rileva casi di Covid-19 per Agrigento e provincia, i sindaci continuano invece a comunicare sui social contagi su contagi.
Caso di Covid-19 alla scuola Garibaldi di Agrigento che, oggi, in via precauzionale, è rimasta chiusa per procedere alla sanificazione dopo che è stato accertato il contagio di un'alunna e di un familiare. L'istituto è stato sanificato e domani, secondo quanto fa sapere il Comune, le lezioni si potrebbero tenere regolarmente. Chiuse anche - e fino al 21 novembre - la scuola "Vittorio Emanuele Orlando" di via Petrusella e il plesso Fontes Episcopi di via Falcone ad Aragona. Stop alle lezioni alla scuola elementare di piazza Mazzini a Casteltermini e sospese inoltre le lezioni per la prima "B" dell'istituto comprensivo Mariano Rossi di Sciacca dove sono stati posti in isolamento precauzionale gli alunni e i 5 docenti che svolgeranno attività didattica a distanza, in attesa degli accertamenti da parte dell'Asp di Agrigento. Aumento improvviso di contagi a San Biagio Platani, ma anche a Licata, Palma di Montechiaro e a Grotte. Boom di positivi (+7) anche a Canicattì, Camastra. Medici contagiati a Sciacca (medico di famiglia), Licata (anestesista) e Agrigento (endoscopista).
Un mese fra ospedali e hotel quarantena ... e non era positivo? Lo sfogo: "Ecco il mio calvario"
+7 a Canicattì che arriva a 87
E' sempre più preoccupante la situazione di Canicattì dove sono stati comunicati altri 7 nuovi casi. La città è arrivata a Canicattì a 87 "attualmente positivi".
Boom di positivi a Camastra
La piccola Camastra è passata, nel giro di un neanche un paio di giorni da 15 a 22 positivi al Covid. A renderlo noto è il sindaco Dario Gaglio. Ben 18, inoltre, le persone in quarantena.
+3 a Palma di Montechiaro
Quattro casi in 48 ore. A Palma di Montechiaro la situazione si comincia a fare problematica. Dopo il caso di sabato scorso, il sindaco, Stefano Castellino, ha ricevuto l'ennesima chiamata da parte dell'Asp agrigentina che ha segnalato tre nuovi casi. Nella città del Gattopardo i casi salgono a 29.
Lezioni scolastiche sospese a Casteltermini
Il sindaco di Casteltermini, Gioacchino Nicastro, ha firmato un'ordinanza di sospensione temporanea delle attività didattiche nell'ambito dell'istituto comprensivo statale "De Cosmi" - scuola elementare di piazza Mazzini.
Numeri in crescita a Grotte
Nel bollettino dell'Asp di sabato scorso (l'ultimo che è stato diramato), Grotte veniva data a 8 pazienti positivi. Un numero che è già cambiato perché il sindaco Alfonso Provvidenza ha annunciato che le persone positive al tampone molecolare sono 10. Altri 5 grottesi sono risultati invece positivi al test rapido. E ci sono poi - secondo quanto è stato reso noto dal primo cittadino - 22 cittadini in isolamento. "I numeri sono destinati a salire - ammette Provvidenza - . Sono stati però registrati anche 6 tamponi negativi e i guariti, al momento, sono 8. Sono in corso i tracciamenti che hanno già consentito di individuare diverse persone con sintomi da Covid".
Licata è a quota 71
Altri 3 contagi sono stati notificati al Comune di Licata dove il numero totale degli "attualmente positivi" è salito a 71. A renderlo noto è il comando della polizia municipale. Fra i contagiati anche un anestesista dell'ospedale "San Giacomo d'Altopasso".
San Biagio Platani a 13 positivi (+5), ma è caos sui numeri
Stamattina la commissione straordinaria del Comune di San Biagio Platani ha informato che è salito a 13 il numero dei soggetti risultati positivi (11 al tampone molecolare e 2 al tampone rapido) al Covid-19. L'Asp ha effettuato complessivamente una quarantina di accertamenti tra le persone entrate in contatto con i positivi e sta continuando le attività di verifica. I dati di sorveglianza dell'Asp, aggiornati a 2 giorni fa, parlavano di un solo positivo in paese, mentre sempre la commissione aveva già portato ad otto il numero dei soggetti risultati affetti dalla patologia.
Medico contagiato a Sciacca
Un medico di famiglia di Sciacca - è l'ennesimo - è risultato positivo al Covid-19. A rendere pubblica l'informazione sul suo stato sanitario - la positività è stata accertata con tampone rapido - è stato lo stesso medico che ha oltre mille assistiti. Il medico adesso, naturalmente, attende l'esito del tampone molecolare, ma ha avvisato tutti d'essersi posto in isolamento domiciliare.
Villafranca Sicula è Covid-free
C'è stato uno scivolone. Un errore di comunicazione di cui è stata, sua malgrado, vittima la cittadina di Villafranca Sicula. "Ho ricevuto smentita ufficiale da parte dell’Asp di Agrigento con la quale mi comunica che, in merito al caso di positività Covid 19 di un cittadino del nostro Comune, di sabato, si è trattato di un caso di omonimia con un cittadino residente in un altro paese - ha reso noto il sindaco Mimmo Balsamo - . Pertanto, ad oggi, il nostro Comune continua ad essere comune Covid-free". Villafranca Sicula torna dunque al fianco di Santo Stefano Quisquina, entrambe mai sfiorate dal virus.
Nuovo positivo a Castrofilippo
I contagi da coronavirus non si fermano. Un nuovo positivo si è registrato a Castrofilippo dove l'Asp ha già avviato l'indagine epidemiologica per risalire ai contatti che il paziente ha avuto nell’ultimo periodo. "Visto l’evidente aggravarsi della situazione, invito tutta la cittadinanza alla massima cautela e ad adottare tutte le precauzioni previste dai vigenti protocolli sanitari - ha lanciato un appello, l'ennesimo, il sindaco Antonio Francesco Badalamenti - . Stiamo valutando la possibilità di effettuare tamponi a tappeto per l’intera cittadinanza per acquisire un quadro certo sull'effettiva diffusione del virus all’interno della nostra comunità".
“Covid-screening” a studenti, docenti e familiari: scoperti 63 positivi in due giorni
(Aggiornato alle ore 19)