Coronavirus, il bollettino dell'Asp: la risalita dei contagi non si ferma, sono 65 i nuovi casi di positività con un ricovero a Sciacca
Nel consueto report dell'Azienda sanitaria provinciale si registrano anche 5 guariti. I tamponi processati sono 332 mentre anche stavolta non ci sono state vittime. I comuni più colpiti sono Palma di Montechiaro e Porto Empedocle
Non si ferma l'ascesa della curva dei contagi in provincia. Ieri erano 36, oggi quasi il doppio: 65. C'è un nuovo ricovero che stavolta si registra al Covid Hotel di Sciacca.
Non ci sono vittime mentre i guariti sono soltanto 5. Sono stati effettuati 332 tamponi rispetto ai 230 delle 24 ore precedenti. Ancora tre persone in terapia intensiva ricoverate all'ospedale "Fratelli Parlapiano" di Ribera.
I dati Comune per Comune
Ad Agrigento ci sono 26 positivi (+2). Di questi, 11 sono da attribuire a migranti isolati in una struttura di accoglienza. Aragona: 2; Cammarata: 8 (+3); Campobello di Licata: 10 (-1); Canicattì: 5 (-1) ; Favara: 27 (+6); Licata: 19 (+3); Naro: 14 (+3); Palma di Montechiaro: 74 (+13); Porto Empedocle: 23 (+8); Racalmuto: 1; Raffadali: 1; Ravanusa: 17 (+6); Ribera: 1; San Giovanni Gemini: 6); Santo Stefano Quisquina 1; Sciacca: 6 (+1); Siculiana: 28 (27 sono migranti ospitati a "Villa Sikania").
Sono 24 i migranti positivi al Covid che si trovano all'interno delle navi quarantena che sono in rada dell'Agrigentino.
I comuni "Covid free" sono Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Camastra, Casteltermini, Castrofilippo, Cattolica Eraclea, Cianciana, Comitini, Grotte, Joppolo Giancaxio, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Montevago, Realmonte, Sambuca di Sicilia, San Biagio Platani, Sant'Angelo Muxaro, Santa Elisabetta, Santa Margherita di Belìce e Villafranca Sicula.
Vaccini, il Rotary scende in campo
Con una nota stampa il Rotary Club di Agrigento, aderendo al progetto “We end Covid”, comunica ha la propria disponibilita? a vaccinare e a svolgere attivita? di coordinamento sia negli hub vaccinali del distretto di Agrigento sia nelle farmacie accreditate come centri vaccinali della citta?.
"Si tratta di un’importante iniziativa - si legge - posta in essere dai soci del Rotary Club di Agrigento, convinti che l’attivita? di service consista nello spendere una parte del proprio tempo al servizio degli altri e della comunita?".