Coronavirus, il bollettino dell'Asp: 57 nuovi casi in un giorno, è un quarto dei tamponi fatti
Il dato si assesta in alcuni centri grazie alle guarigioni (+39), ma cresce a Canicattì, Camastra e San Biagio Platani
Dopo un intero giorno (quello di ieri ndr.) di silenzio nelle prime ore della mattinata di oggi l'azienda sanitaria provinciale di Agrigento ha diffuso il bollettino contenente i dati di sorveglianza epidemiologica che monitorano la situazione dei contagi da Covid-19. Cinquantasette in totale i nuovi casi positivi registrati (erano stati 81 nell'ultimo report diramato: quello del 9 novembre), con 39 nuovi guariti ma purtroppo 2 ricoverati, uno solo dei quali però in ospedale.
In quello che è tornato ad essere, purtroppo, un "valzer" di numeri (che riguardano però la vita delle persone), l'Asp chiarisce che i 57 casi inseriti nell'odierno bollettino riguarda i nuovi contagi da Covid-19 di ieri, mentre "il numero regionale di 260 fa invece riferimento ad un dato cumulativo di alcuni giorni (non viene specificato se due o più dì). Si tratta - argomentano dall'Asp di Agrigento - di un mero disguido già segnalato dagli uffici competenti".
Il dato del ministero della Salute: 1201 nuovi casi sull'Isola, 206 nell'Agrigentino
Il dato, aggiornato a ieri, 10 novembre, contacomplessivamente 266 tamponi effettuati: significa che un quarto dei soggetti è risultato poi positivo. Secondo quanto è stato reso noto dall'Asp, calano i casi ad Agrigento (che scende da 63 a 57), a Sciacca (da 37 a 30), a Sambuca di Sicilia (-4, da 70 a 66), così come ad Aragona, che è a 17 casi complessivi (-1) o Favara (52 casi complessivi, -1 rispetto al bollettino di giorno 9). Calano i contagi anche a Porto Empedocle che è passata da 28 a 27, mentre salgono in modo allarmante a Canicattì, dove si è passati da 86 a 92 casi (+6), San Biagio Platani, che - come già annunciato dalla commissione prefettizia - cresce da 10 a 17 nuovi positivi e Camastra che è passata dai 12 contagiati di giorno 9 ai 21 di oggi.
Tutti in crescita i casi negli altri comuni: Caltabellotta è adesso a 10 (+1), Grotte che è passata da 9 a 19, Licata a 78 (+1), Montevago a 7 (+1), Naro a 33 (+2), Palma di Montechiaro a 30 (+1), San Giovanni Gemini a 9 (+1), Santa Margherita di Belice a 55 (+1), Siculiana a 3 casi (+1), e Raffadali a 20 casi (+3). Ravanusa è - secondo il report dell'Asp - scesa da 25 contagi di giorno 9 a 20 di oggi.
I numeri tardano ad arrivare: casi zero per tutta la provincia
Covid Free restano (mai toccate dal virus) Villafranca Sicula e Santo Stefano Quisquina. A Joppolo Giancaxio invece l'unico contagiato è guarito.
Santa Elisabetta è a 3 positivi, Sant'Angelo Muxaro da 6 è salita a 9, San Giovanni Gemini da 8 è passata a 9, Ribera è ferma a 43 casi, mentre Realmonte è ancora a 4 e Racalmuto è ferma a 9. Stabili anche Montallegro (2), Menfi (11), Lucca Sicula (1), Comitini (5), Cianciana (6), Cattolica Eraclea (1), Castrofilippo (9), Casteltermini (9), Campobello di Licata (13), Cammarata (7), Calamonaci (1), Bivona (4), Alessandria della Rocca (4).