Convegno internazionale su Pirandello a rischio, il Centro studi in default: "Chiediamo aiuto a Comune e Parco"
Annullata la convention sui "Sei personaggi in cerca di autore" in programma a dicembre. Dovrebbe essere recuperata a marzo 2022 ma ci sono difficoltà economiche. Milioto: "Bisogna scongiurare il trasferimento dell'evento in altra sede"
Il Centro nazionale studi pirandelliani è in difficoltà economiche e non potrà realizzare l’edizione numero 58 del tradizionale convegno che si svolge ogni anno nella prima decade di dicembre ospitando centinaia di studenti provenienti da tutta Italia.
La convention, in programma dal 6 all’11 dicembre e dedicata ai “Sei personaggi in cerca d’autore”, è stata posticipata al mese di marzo del 2022.
Tutto questo, si legge in una nota, “per improvvise e inaspettate difficoltà finanziarie”.
A comunicarlo è stato il presidente del Centro nazionale studi pirandelliani, Stefano Milioto.
“Per non mancare di celebrare una così importante ricorrenza relativa all’opera pirandelliana - ha detto Milioto - con un evento di portata mondiale, abbiamo ritenuto di dover spostare il convegno di qualche mese.
Inoltre, considerate le esigenze logistiche e organizzative, tanto del Centro quanto delle scuole, si rende necessario un intervento consistente da parte di Comune e Parco archeologico al fine di scongiurare il trasferimento del convegno in altra sede”.