rotate-mobile
Cronaca

Assicurazioni scadute? Il sistema "Mercurio" della polizia incastra i disattenti

I mezzi controllati tramite "Anpr" sono stati ben 759. Dodici le contravvenzioni elevate per il mancato rispetto del codice della strada

Maxi controllo del territorio, ad Agrigento, con il sistema "Mercurio", ossia con la piattaforma tecnologica della polizia di Stato che è collegata con le banche dati delle assicurazioni. La telecamera esterna, dotata di zoom ottico, ed il tablet, con schermo multi-touch da 10 pollici, - sistemati sulle "pantere" della polizia - hanno "pizzicato", dunque, le autovetture senza assicurazione. 

Il controllo - modello "Trinacria" - è stato effettuato ieri dai poliziotti della sezione "Volanti" della Questura, dagli agenti del reparto Prevenzione crimine Sicilia Occidentale di Palermo e dai poliziotti della Stradale. Ben 106 le persone identificate e 80 i veicoli controllati. I mezzi controllati tramite il sistema "Anpr" sono stati, invece, ben 759. Dodici le contravvenzioni elevate per il mancato rispetto del codice della strada, una autovettura sottoposta a fermo amministrativo ed uno il documento ritirato. 

Il sistema "Mercurio" è stato già usato a Canicattì ed a Porto Empedocle. Si tratta di un sistema che, grazie alla telecamera collegata con il tablet riesce a rilevare la mancanza di assicurazione o l'assicurazione scaduta anche sui mezzi lasciati posteggiati sul ciglio della strada, laddove arriva "l'occhio" della telecamera appunto. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Assicurazioni scadute? Il sistema "Mercurio" della polizia incastra i disattenti

AgrigentoNotizie è in caricamento