“Questa è una giornata legata al ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz e in quel momento è venuto fuori tutto quello che era successo. Il mondo, forse, si era girato dall’altra parte”. Così dai microfoni di AgrigentoNotizie, ha parlato il prefetto di Agrigento a margine della c consegna delle medaglie d’onore del capo dello Stato alla memoria di Nicolò Miliziano e Giuseppe Turco, entrambi deportati nei campi di prigionia nazisti.
"Giorno della memoria", ecco a chi sono state conferite le medaglie d'onore
„Giorno della memoria", ecco a chi sono state conferite le medaglie d'onore“
Potrebbe interessarti: https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/deportati-agrigento-medaglie-onore-memoria-prefettura-consegna.html
Il prefetto di Agrigento ha contestualizzato, l’indifferenza dell’uomo sugli orrori del genocidio, al grave episodio di violenze sui disabili avvenuto a Licata. “Qualche volta – dice il prefetto Cocciufa – il mondo continua a girarsi dall’altra parte, i fatti che sono stati scoperti ieri, non sono avulse dal contesto odierno e sono il segnale – aggiunge il prefetto di Agrigento – che purtroppo l’intolleranza e la violenza del più forte verso i deboli è una pratica diffusa anche nella nostra realtà”.
- Persone:
- Maria Rita Cocciufa, Mariantonia Miliziano, Calogera Turco
- Argomenti:
- agrigento
- giornata della memoria
- medaglie d'onore