
Canicattì, "casa museo Livatino": petizione consegnata a Mattarella
E' avvenuta, attraverso il Capo del Cerimoniale, la consegna del testo della petizione per la "Casa museo Rosario Livatino" a Canicattì al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
E' avvenuta, attraverso il Capo del Cerimoniale, la consegna del testo della petizione per la "Casa museo Rosario Livatino" a Canicattì al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
«Siamo particolarmente grati ai responsabili del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica che venerdì scorso ci hanno consentito, loro tramite, di far giungere al Capo dello Stato Sergio Mattarella il testo della petizione già sottoscritta da più di mille cittadini per creare a Canicattì la “Casa museo” intitolata al Giudice Rosario Livatino».
Ad affermarlo Riccardo La Vecchia e Giuseppe Palilla responsabili delle associazioni d’Impegno civico ed antimafia “Tecnopolis” ed “Amici del Giudice Rosario Angelo ivatino” che da 25 anni si occupano di fare Memoria della tragica morte per vili mano mafiose del presidente Antonino Saetta del figlio Stefano e del magistrato Rosario Livatino.
«Auspichiamo che forti della considerazione del presidente della Repubblica – dicono ancora La Vecchia e Palilla - le Istituzioni assieme all’Associazione Magistrati nelle sue diverse articolazioni e al consiglio Superiore della Magistratura si possa fare squadra sia per creare la “Casa museo Rosario Livatino” che per portare a compimento il processo di Canonizzazione che costituisce una delle vie per non far disperdere l’immenso ed attuale patrimonio del giudice Rosario Angelo Livatino».