Democrazia partecipata, via alla presentazione dei progetti: c'è tempo fino al 12 febbraio
Sono esclusi sooggetti che ricoprono un incarico politico, fanno parte di consigli di amministrazione, sono già dirigenti di partito politico, sindacato, associazioni di categoria eccetera
Democrazia partecipata, via alla selezione dei progetti per il Comune di Canicattì. A partire da oggi, rende noto il Municipio, consorzi, ditte con sede legale ed operativa a Canicattì e associazioni potranno proporre la propria idea fino al prossimo 12 febbraio.
Il progetto dovrà avere un importo al massimo di 15mila euro. La scheda-progetto dovrà riguardare settori come ambiente, ecologia e sanità; lavori pubblici; sviluppo economico e turismo; spazi ed aree verdi; politiche giovanili; attività sociali scolastiche ed educative, culturali e sportive. Esclusi dalla possibilità di partecipare sono soggetti che ricoprono un incarico politico, fanno parte di consigli di amministrazione, sono già dirigenti di partito politico, sindacato, associazioni di categoria, o fanno parte di associazioni no profit presenti sul territorio nazionale che siano riconducibili a soggetti politici o che svolgono attività con fini politici o se sono dipendenti comunali.