Niente rischio incompiute a Piano Gatta: i nuovi loculi potranno essere completati
Per effetto della pronuncia del Cga la "Global service" potrà continuare la gestione della struttura nelle more del pronunciamento definitivo
La gestione del cimitero di Piano Gatta rimane in mano alla Global service fino al pronunciamento di merito. Il Consiglio di giustizia amministrativa, anche in sede collegiale, ha accolto la domanda cautelare della della società difesa dagli avvocati Girolamo Rubino e Vicenzo Airò ed ha sospeso gli effetti della sentenza del Tar Palermo con la quale veniva disposta l’estromissione della società dalla gestione del cimitero di Piano Gatta.
Il Cga, in prima istanza ed in assenza di contraddittorio, con decreto cautelare, ritenendo che il ricorso di Global Service Optimal “in punto di periclum rappresenta in modo convincente la sussistenza dello stesso, in particolare nelle more della decisionecautelare collegiale” ha sospeso, in via d’urgenza, l’efficacia della sentenza appellata in vista della trattazione della domanda cautelare in sede collegiale.
La Giustizia amministrativa dà ragione al privato: i lavori al cimitero non si fermano
In esito all’udienza camerale del 6 febbraio, anche a seguito della costituzione difensiva del Comune di Agrigento, il Cga in accoglimento delle difese degli Rubino e Airò, ha confermato la sospensione degli effetti della sentenza ritenendo che “il bilanciamento degli interessi contrapposti giustifichi, anche alla luce della particolarità della vicenda giuridica, la sospensione del provvedimento fino alla valutazione di merito”.
Per effetto della pronuncia del Cga, la Global service optimal potrà ultimare i loculi in corso di costruzione e mantenere la gestione del cimitero di Piano Gatta almeno fino della definizione della causa.