Piano Gatta, cimitero senza luce né acqua: la protesta di una cittadina
A rendere nota una lunga lettera è il Codacons provinciale, che esorta adesso il Comune ad intervenire
Niente acqua né luci votive al cimitero di Piano Gatta. A denunciarlo è il vicepresidente di Codacons Giuseppe Di Rosa che nella giornata di oggi ha inoltrato alle testate giornalistiche una lettera ricevuta da una cittadina agrigentina.
La donna, di cui sono omissati i dati sensibili, spiega di essersi recata al cimitero per portare dei fiori ai propri cari defunti e di aver trovato la struttura senza acqua.
"Mi sono lamentata con l'unica persona che in quel momento era in ufficio - dice la donna nella letera - e per tutta risposta mi ha detto che in tutto il cimitero non c'era acqua e nemmeno luce e che mi dovevo rivolgere al nostro sindaco. Io ho mandato un messaggio ma non ho ricevuto risposta. Pensavo che con questo nuovo sindaco le cose sarebbero cambiate ma come dice un detto siamo passati dalla padella alla brace".
Si attende adesso una eventuale risposta dal Comune non solo su questo singolo tema, ma più in generale sul futuro del cimitero di Piano Gatta, che oggi è sprovvisto di una gestione e dove - come noto - le nuove tumulazioni sono praticamente ferme da tempo.
La replica del Comune: "Criticità superate"
"Posso rassicurare gli agrigentini in merito al cimitero di Piano Gatta a sud- ovest della città, che le problematiche in essere sono state prontamente risolte, in merito ad acqua e luce. Oggi stesso ho fatto un sopralluogo e posso tranquillizzare i cittadini che la situazione si è normalizzata" dice Giovanni Vaccaro, assessore alla Salute e all’Igiene pubblica,
Per l’acqua è stato superato tutto , il problema elettrico è stato risolto .
"L’amministrazione Miccichè e il mio Assessorato sono sempre pronti ad intervenire per qualsiasi disservizio segnalato dai cittadini ed anche con tutte le difficoltà economiche dell’ente è nostra cura garantire i livelli di sicurezza e i servizi essenziali nei luoghi pubblici e di nostra pertinenza - aggiunge -. Il territorio agrigentino ,voglio ricordare che è molto vasto e per questo necessita
una cura e una manutenzione costante e il nostro obiettivo è recuperare quegli interventi di messa in sicurezza che negli ultimi anni non sono stati effettuati dalle amministrazioni del passato".