L’olio del “Giardino della memoria” di Capaci nelle mani dell’arcivescovo: cerimonia di consegna in Questura
Simbolo di rinascita, giustizia e speranza, verrà utilizzato durante la messa crismale del giovedì Santo e nel corso dell’intero anno liturgico che coincide con il trentennale delle stragi
Un olio prodotto con le olive degli alberi del ?Giardino della memoria? di Capaci. Una bottiglia è stata consegnata oggi, venerdì 1 aprile, all?arcivescovo di Agrigento, Alessandro Damiano, dalle mani del questore Maria Rita Cocciufa nel corso di una cerimonia ufficiale.
L?iniziativa è stata promossa dall?associazione ?Quarto Savona 15? che è la sigla radio della Fiat Croma blindata su cui viaggiavano gli agenti della scorta del giudice Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani che morirono nell?esplosione del 1992 nei pressi di Capaci.
L?olio, simbolo di rinascita, di giustizia e speranza, verrà utilizzato come olio Santo durante la messa crismale del giovedì Santo e nel corso dell?intero anno liturgico che coincide con il trentennale delle stragi .
Alla cerimonia ha partecipato anche il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa.