"Carcere all'addiaccio e con infiltrazioni d'acqua piovana"
Il coordinatore della Uil Pa polizia penitenziaria: "Anche se in prima battuta sembra si stia già provvedendo alla copertura di qualche solaio della struttura, bisogna ribadire che non basta"
Carcere all'addiaccio, con continue infiltrazioni di acqua piovana. Una situazione che compromette la vivibilità dell'istituto. E dalla Uil Pa polizia penitenziaria, di cui è coordinatore provinciale Calogero Speziale, viene lanciato un accorato appello affinché "venga recuperata la funzionalità della struttura, con il ripristino della salubrità dei vari posti di servizio del personale della polizia penitenziaria". Un appello che - è la stessa Uil Pa a sostenerlo - equivale a diffida: "se entro e non oltre 15 giorni, non vi sarà un utile riscontro verrà inoltrata una dettagliata denuncia alle autorità competenti per territorio".
"L'avevamo apertamente denunciato, con relativo servizio fotografico, quest'estate" - scrivono - . Una componente della segreteria nazionale, regionale e provinciale della Uil Pa polizia penitenziaria aveva apertamente denunciato "l'abbandono dei luoghi e la necessità impellente di utili ed urgenti interventi nella struttura penitenziaria di Agrigento. Sembrava nell’immediato essersi acceso - scrive il coordinatore provinciale Calogero Speziale - un barlume di speranza per il ripristino dell'impiantistica utile al funzionamento dei riscaldamenti nonché dei servizi igienici e per fronteggiare tutte le criticità rilevate non ultima la regolare e continua fruizione dell’acqua calda e la salubrità dei vari posti di servizio occupati dalla polizia penitenziaria".
"Anche se in prima battuta sembra si stia già provvedendo alla copertura di qualche solaio della struttura, bisogna ribadire - continua Speziale - che sia la metodologia lenta che la capacità degli interventi non risultano essere bastevoli ed adeguati alla urgenza. Non è possibile lo svolgimento continuo di una attività di pubblico servizio in condizioni precarie ed in ambienti poco salubri per la operatività di una forza di polizia".