Agrigento, campagna di Confcommercio contro contraffazione e commercio abusivo
A denunciare l'incremento delle pratiche che «mortificano l'immagine di Agrigento» è Confcommercio, annunciando una campagna di sensibilizzazione dal titolo "Fai la cosa giusta"
Nonostante l’impegno amministrativo, con l’inizio della primavera si comincia a rivedere, in maniera sempre più crescente, l’avvio di tutte quelle attività dedite al commercio abusivo e vendita prodotti contraffatti, principalmente nel quartiere di San leone e sul Viale della Vittoria.
A denunciarlo è Confcommercio annunciando una campagna di sensibilizzazione contro delle pratiche che «mortificano l’immagine di Agrigento».
«La continua violazione delle regole commerciali commesse in queste zone nevralgiche della città, - si legge in una nota - pone svariati problemi al tessuto economico della stessa, già profondamente gravato dalla crisi globale: il mancato introito da parte del Comune a seguito di rilascio di nuove licenze commerciali; imprese sempre più in difficoltà e la conseguente contrazione della occupazione soprattutto giovanile; irreversibili danni all’immagine turistica.
Per questo motivo Confcommercio Agrigento si fa promotore di una iniziativa volta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica denominata "Fai la scelta giusta” mediate divulgazione alla cittadinanza di un volantino che illustra le problematiche pratiche e legali derivanti dall’acquisto di merce, per lo più contraffatta nei mercati abusivi presenti sul territorio.
Questa azione del tutto pacifica – afferma il presidente Confcommercio Agrigento Francesco Picarella - ci auguriamo possa essere condivisa oltre che dalle istituzioni pubbliche anche e soprattutto da enti privati di tutela delle imprese, dei consumatori e dei lavoratori, quali Camera di Commercio, associazione di categoria, sindacati, associazioni no profit e semplici cittadini dimostrando che bisogna necessariamente combattere la illegalità, oltre che con le parole, anche nei gesti e nei fatti».