rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cronaca Realmonte

"Villaggio abusivo alla Scala dei Turchi", riparte processo in appello per quattro imputati

L'inchiesta avrebbe accertato irregolarità nella costruzione del complesso di villette a schiera legate alle altezze e alla distanza dal mare: due imputati rinunciano alla prescrizione

Riparte in Corte di appello il processo a carico dei quattro condannati nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte irregolarità legate alla realizzazione del cosiddetto “Villaggio dei vip” nei pressi della Scala dei Turchi. La sentenza è stata emessa dal gup Francesco Provenzano il 26 luglio del 2018.

Quattro mesi di arresto e 4 mila euro di ammenda sono stati inflitti ad Antonino Terrana, 62 anni, dirigente della Soprintendenza e Giovanni Francesco Barraco, 59 anni, direttore dei lavori. Otto mesi di arresto e 14 mila euro di ammenda per Gaetano Caristia, 72 anni, presidente della società siracusana Co.Ma.Er che stava realizzando il complesso di villette a schiera e Sebastiano Comparato, 83 anni, legale rappresentante e socio maggioritario della stessa società. Ieri mattina Terrana e Caristia (difesi dagli avvocati Giuseppe Scozzari e Luigi Restivo) hanno rinunciato alla prescrizione. I giudici hanno ammesso pure alcuni documenti che proverebbero, secondo la difesa, l'inesistenza di alcun vincolo. L'8 settembre è in programma la requisitoria del pg. 

Il progetto del Borgo Scala dei Turchi è un complesso di villette a schiera, poco distante dalla scogliera di marna fra le più famose al mondo, ritenuto illegittimo dalla Procura che, nell’agosto di cinque anni fa, è stato posto sotto sequestro mentre era in corso di costruzione e avrebbe violato le prescrizioni relative alle altezze alla distanza dal mare. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Villaggio abusivo alla Scala dei Turchi", riparte processo in appello per quattro imputati

AgrigentoNotizie è in caricamento