rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Beni pubblici / Centro città

Boccone del povero da anni in abbandono, il Comune punta a farne un hotel

La struttura è da anni nell'elenco dei beni alineabili, ma nessuno si fa mai avanti per rilevarla: adesso l'opportunità arriva da un fondo di investimento con risorse del Pnrr

Da anni è inserito nell'elenco dei beni alienabili del Comune, tra quelli che può provare a vendere per fare "cassa", ma l'ex Boccone del povero di via Orfane, valutato alcuni milioni di euro, continua a restare sul "groppone" di Palazzo dei Giganti.

Troppo costoso e, a dircela tutta, sostanzialmente inutile per larga parte degli scopi a cui potrebbe destinarlo un ricco investitore.

Così l'Ente sta provando una nuova "carta". Nei giorni scorsi, con provvedimento della Giunta, il Municipio ha aderito ad un avviso per la "raccolta di manifestazioni di interesse ai fini dell’acquisizione di immobili da parte di un fondo immobiliare operante nel settore del turismo”.

Il bene sarà quindi inserito in un fondo immobiliare unico: lo scopo è "valorizzare e/o riconvertire immobili pubblici in strutture ricettive, anche valutando potenziali iniziative con l'Agenzia del Demanio e/o le autorita? regionali e comunali, attraverso l’acquisizione di immobili comunali da destinare a tal fine".

Funzionerà?

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Boccone del povero da anni in abbandono, il Comune punta a farne un hotel

AgrigentoNotizie è in caricamento