rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Disabili

Assistenza agli studenti disabili, la Uil “spinge” sugli operatori Asacom: “Vanno elevati professionalmente”

Si tratta di un servizio essenziale per tutte le famiglie alle prese con figli portatori di handicap. Eppure questa figuram che lavora in sinergia con gli insegnanti di sostegno, stenta a decollare in vari centri dell’Agrigentino

Il sindacato Uil di Agrigento si concentra sul personale Asacom: una figura molto importante nel mondo della scuola che ancora oggi non ha avuto il giusto riconoscimento professionale. Per questo motivo si è svolto un incontro per cercare di migliorare questo specifico servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione per gli studenti con disabilità. 

Alla riunione erano presenti il consigliere comunale di Agrigento Simone Gramaglia, il segretario della Uil di Agrigento Gero Acquisto, il coordinatore regionale UilTemp Palermo per gli Asacom Angelo Barranca, la segretaria Uiltemp Agrigento Simona Manganella e il segretario UilM Agrigento Roberto Migliara. 

”Gli operatori Asacom per gli studenti con disabilità - dice il segretario generale della Uil Gero Acquisto - lavorano in sinergia con gli insegnanti di sostegno all’interno della classe. Non si occupano di didattica ma di autonomia e comunicazione alternativa assicurando ai nostri ragazzi la presenza in aula di figure specializzate che consentono di realizzare e garantire progetti educativi, riabilitativi e di socializzazione”. 

Il consigliere comunale Gramaglia esprime apertura e sensibilità in merito: “L'idea condivisa quest'oggi - ha detto - è quella di dare maggiore attenzione al servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione per poterlo rendere sempre più efficiente nell’interesse delle famiglie agrigentine che hanno diritto al meglio per i propri figli”.

La Uil, dal canto suo, sempre tramite il segretario generale Gero Acquisto, insieme al terzo settore e alla politica, vorrebbe rilanciare il valore culturale e sociale degli Asacom, “elevando professionalmente questi operatori che, con impegno e passione, svolgono una mission molto delicata, e tenendo al centro la dignità dei ragazzi. Solo insieme - conclude Acquisto - potremo riuscire in questo progetto ambizioso”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Assistenza agli studenti disabili, la Uil “spinge” sugli operatori Asacom: “Vanno elevati professionalmente”

AgrigentoNotizie è in caricamento