Sos inquinamento, messo in sicurezza il barcone di Torre Salsa
Hanno agito in sinergia Wwf, la Capitaneria di porto e la Guardia di finanza e l'ambientalista Antonio Vanadia
Il Wwf, la Capitaneria di porto e la Guardia di finanza, insieme all’ambientalista Antonio Vanadia, hanno dato vita ad un sopralluogo sul litorale di Torre Salsa. E’ stato sistemato attorno al barcone che ha condotto i migranti nelle coste dell’Agrigentino, un cordone fatto da materiale speciale che contiene l’espansione in superfice di idrocarburi.
Secondo quanto riferiscono gli ambientalisti, il rischio di versamento di carburante è un'ipotesi da non scartare, in attesa del completo trasbordo del gasolio contenuto nel serbatoio si è ritenuto utile compiere questa operazione. Il peschereccio non è trainabile in quanto saldamente e profondamente incagliato sul fondo sabbioso. Un solo itro di carburante inquina un milione di litri d'acqua di mare, a Torre Salsa sarebbe una catastrofe.