rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Cronaca

Hanno costruito abusivamente un immobile di due piani, sequestrato il cantiere

I vigili notando la nuova costruzione hanno proceduto alla verifica e hanno accertato che il fabbricato era stato realizzato, in zona sismica, senza alcuna autorizzazione del Genio civile e senza permesso di edificare

Hanno demolito un vecchio immobile di 30 metri quadrati e hanno realizzato un fabbricato, a due elevazioni, da circa 120 metri quadrati con annessa veranda. Una costruzione - a pieno titolo - abusiva che è stata bloccata dalla polizia municipale di Agrigento. Il cantiere, realizzato fra Agrigento e Favara, ma in pieno territorio della città dei Templi, è stato sequestrato e il dirigente del settore Territorio e Ambiente di palazzo dei Giganti, Giuseppe Principato, ha disposto l'immediata sospensione dei lavori.

La squadra edilizia della polizia municipale ha effettuato un controllo a fine novembre. I vigili notando la nuova costruzione, che è ancora allo stato grezzo, hanno proceduto alla verifica della documentazione e hanno accertato che il fabbricato - secondo quanto si evince dall'ordinanza di sospensione dei lavori - era stato realizzato, in zona sismica, senza alcuna autorizzazione del Genio civile e senza permesso di costruire. Dopo aver demolito il vecchio fabbricato e aver realizzato i due piani da 120 metri quadrati, comprensivi di veranda da 15 metri e di terrazzo da 30 metri, sarebbe stato realizzato - sempre abusivamente - un muro di confine di cemento armato. Gli agenti della squadra Edilizia della polizia municipale hanno sequestrato il cantiere e tutti i materiali ancora presenti sul posto. Firmata l'immediata sospensione dei lavori, spetterà adesso sempre alla squadra Edilizia verificare, da parte dei destinatari, il rispetto dell'ordinanza. "Ordinanza - scrive il dirigente del quinto settore di palazzo dei Giganti - che costituisce l'avvio del procedimento amministrativo". 

Gli atti sul caso di abusivismo edilizio riscontrato alle porte di Agrigento sono stati già inviati alla Procura della Repubblica e al Genio civile. "Contro questo provvedimento - ha aggiunto anche il dirigente Giuseppe Principato - è possibile proporre ricorso giudiziario al tribunale amministrativo regionale entro 60 giorni".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Hanno costruito abusivamente un immobile di due piani, sequestrato il cantiere

AgrigentoNotizie è in caricamento