Troppi immigrati in città, stop ai centri d'accoglienza ed alle case minori
L'amministrazione, in questi giorni, starebbe lavorando al documento che consenta al capoluogo di "mettersi in linea" con i nuovi indirizzi. Un atto che rappresenta anche una risposta, tra l'altro, alle proteste che si sono susseguite
Le nuove linee di indirizzo sono finalizzate a garantire una corretta integrazione - che verrebbe meno con rapporti sbilanciati - . Ma sono anche finalizzate ad "alleggerire" le città che "già fanno la loro parte in tema di accoglienza", e ad evitare rischi di tensioni sociali.
LEGGI ANCHE: "Centri di accoglienza a Vill.Mosé e Cannatello, quanti sono?"
"Il nostro Comune, rispetto alle scelte operati in precedenza, si trova fuori da questi parametri - ha detto il sindaco Lillo Firetto - e per questo dobbiamo assolutamente limitare anche quelle iniziative che si sperava potessero fare da propulsore di sviluppo ma poi tali non si sono rivelate".
- Indietro
- 2 / 2