Vittime di violenze, abusi e discriminazioni: è la giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Era il 1989 quando l'assemblea generale delle Nazioni unite adottava la convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Era il 1989 quando l'assemblea generale delle Nazioni unite adottava la convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Due anni dopo - nel 1991 - anche in Italia è stata prevista la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una giornata di sensibilizzazione. Ma, lungo tutto la penisola, sono tanti i bambini e gli adolescenti che sono vittime di violenze o abusi, piccoli che vengono discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
Il Telefono Azzurro celebra ogni anno questa importante ricorrenza con una serie di iniziative.