Sibilla: "L’auspicio, virus permettendo, è che dall’inizio del 2021 sia finalmente possibile ripartire in modo definitivo, per poi mettere in atto tutte le misure necessarie per portare a compimento la stagione"
La competizione ha visto la partecipazione di oltre 600 persone di ben 47 nazionalità suddivisi in squadre, espressione della massima eterogeneità in termini di provenienza geografica, scolastica e universitaria.
L'esposizione Arcipelaghi si terrà nelle mura dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, ovvero un organismo del ministero degli Affari Esteri italiano incaricato di diffondere e di promuovere la lingua e la cultura italiana
Torna il "venerdì nero", una delle principali tradizioni d'America che ha trovato spazio anche in città. Dalle bottiglierie ai parrucchieri, ma anche negozi di abbigliamento e tanto altro
Nipote d'arte, madrileno d'adozione con una passione forte e senza riserve per la scrittura. La sua penna, ogni giorno, racconta spaccati di vita di una Spagna vista con gli occhi di un figlio della Valle dei Templi