"Sbarcò i migranti a Lampedusa anziché a Trapani": Prefettura eleva multa da 10mila euro alla Ong "Aurora"
Lo scorso 19 agosto, l'imbarcazione della Sea Watch non si diresse verso il porto sicuro indicato
Professionista dal 2011, ha iniziato l'attività giornalistica nel 2002 collaborando con il Giornale di Sicilia dove, per circa 12 anni, è stata anche redattore a tempo determinato delle nove edizioni provinciali. Collabora con Tgs, dal 2005 è iscritta all'Ordine e dall'anno successivo è anche corrispondente dell'agenzia Ansa per la provincia di Agrigento. Gli studi in Giurisprudenza le hanno permesso di poter seguire e raccontare con contezza fatti di cronaca nera e giudiziaria. Nel 2016, dopo appena sei mesi dall'avvio della collaborazione con AgrigentoNotizie, è stata assunta da Citynews con il ruolo di responsabile della redazione.
Lo scorso 19 agosto, l'imbarcazione della Sea Watch non si diresse verso il porto sicuro indicato
Filippo Romano si recherà personalmente all'Arpa di Palermo per un incontro con il direttore generale per chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l'ambiente contestati dalla Procura
I carabinieri della Scientifica si sono occupati, fino a tarda sera, dei rilievi fra l'esterno e l'interno della residenza. Il medico legale Alberto Alongi ha effettuato invece la doppia ispezione cadaverica
Il sacchetto, con il macabro messaggio intimidatorio, è stato ritrovato appeso al cancello di ingresso di una agenzia di onoranze funebri
Il prefetto Laura Lega, accolta dal collega Filippo Romano e dal questore Tommaso Palumbo, ha fatto un sopralluogo all'ex base Loran, alla struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola e a molo Favarolo. Poi, in elicottero, ha raggiunto contrada Caos dove è quasi ultimato il nuovo centro
Non sono stati riscontrati segni di effrazione alla porta e nemmeno alla finestre. Forse il malvivente sapeva che il 43enne, per motivi di lavoro, si era spostato temporaneamente al Nord?
I poliziotti della Squadra Mobile e il Nor dell’Arma dei carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di alcuni imprenditori agricoli o proprietari terrieri anche di Palma di Montechiaro e Ravanusa
La polizia ha avviato le indagini, il primo passo investigativo mosso ha riguardato la verifica sulla presenza o meno di eventuali impianti di videosorveglianza
La vittima della truffa, un ventisettenne, aveva denunciato tutto ai carabinieri che sono riusciti a dare un'identità all'autore del raggiro
Il sostituto procuratore ha spiegato, agli studenti del liceo Scientifico "Leonardo", come funziona e di cosa si occupa la Procura. Di Leo: "E' da idioti mandare una nostra foto intima, dovete essere consapevoli dei rischi a cui ci si espone oggi con l'utilizzo dei social. Quell'immagine digitale non può essere cancellata"
Il procuratore, al liceo Scientifico "Leonardo", è stato chiaro e diretto con gli studenti: "E' legittimo che io reagisca contro il ladro che mi vuol portare via il motorino. La donna non è una tua proprietà"
Uno degli occupanti dell'altra vettura coinvolta nel sinistro stradale ha riportato delle serie lesioni ed è finito al pronto soccorso
Ricostruito anche il fatto che la coltivazione di piante di marijuana viene fatta a causa delle enormi difficoltà riscontrate nel reperire la sostanza nelle farmacie
Il medico legale, incaricato dalla Procura, avrà 60 giorni di tempo per depositare i risultati dell'esame a cui è stato demandato il compito di fare chiarezza sulle cause della tragedia
Gli agenti del commissariato cittadino, subito dopo la rapina avvenuto in pieno centro, hanno avviato l'attività investigativa e sono riusciti ad identificare l'autore del colpo