rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Attualità

Teatro Pirandello, l’ex patron dell’Akragas Marcello Giavarini acquista 100 biglietti per il concerto pro-Ucraina

L’evento di beneficenza prevede la partecipazione di numerosi artisti siciliani tra cui Lello Analfino, Mario Venuti, Daria Biancardi, Osvaldo Lo Iacono. L’incasso sarà devoluto ai profughi della guerra

Marcello Giavarini. ex patron dell’Akragas calcio, ha aderito alla gara di solidarietà lanciata dalla Fondazione Teatro Pirandello e dal Comune di Agrigento.

Sempre attivo e sensibile alle tematiche sociali, ha raccolto l’invito dell’assessore alla cultura, allo sport e allo spettacolo, Costantino Ciulla, acquistando 100 biglietti in occasione del concerto di beneficienza “Sicilia per la pace” in programma domani sera, sabato 19 marzo alle 20,30, al teatro Pirandello

L’intero ricavato dello spettacolo, che vede la partecipazione, di Lello Analfino, Mario Venuti, Daria Biancardi, i Dioscuri, Osvaldo Lo Iacono, la Casa del musical di Marco Savatteri e i Polaroid, sarà devoluto in beneficienza per i profughi della guerra in Ucraina. Sul palco anche il giornalista di La7 Silvio Schembri e la “Iena” di Italia Uno Ismaele La Vardera.

I biglietti acquistati da Marcello Giavarini saranno donati persone meno abbienti e, ad ulteriore messaggio di pace, a cittadini ucraini e russi presenti in città.

“Ancora una volta - ha detto il sindaco Franco Miccichè - Marcello Giavarini dimostra la sua sensibilità, come nello sport, anche per la cultura e il sociale. Ne approfittiamo per ringraziare tutti i nostri concittadini che si stanno impegnando e adoperando in ogni modo, certi che dimostreranno la loro sensibilità anche nelle prossime iniziative che saranno organizzate per aiutare i profughi della guerra”.

A poco più di 24 ore dall’evento rimangono invenduti solo una dozzina di biglietti. “Questa è la prima vera vittoria - ha detto il cantante Lello Analfino, organizzatore dell’evento benefico che stasera esordirà con la prima tappa al teatro Regina Margherita di Caltanissetta - ma avevamo pochi dubbi sul fatto che i siciliani, da sempre un popolo accogliente e altruista, avrebbero risposto al nostro appello. Sono stati anni duri - aggiunge - e per noi artisti è stato davvero difficile non avere più il contatto con il pubblico. Tornare al teatro Pirandello insieme a tanti altri amici cantanti, e non solo, sarà veramente straordinario”. 
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Teatro Pirandello, l’ex patron dell’Akragas Marcello Giavarini acquista 100 biglietti per il concerto pro-Ucraina

AgrigentoNotizie è in caricamento