Raccolta differenziata, il movimento “Liberi e solidali” presenta il primo dossier di Hamel e Bongiovì
Il documento sarà illustrato ai cittadini con una conferenza all’aperto a Porta di Ponte. Si parlerà di “innumerevoli inadempienze contrattuali della ditta che gestisce il servizio”
Un dettagliato dossier, messo a punto dai consiglieri comunali Nello Hamel e Alessia Bongiovì, sarà presentato mercoledì 2 marzo nello spazio all'aperto del "Caffè Portapò" a Porta di Ponte all'ingresso della via Atenea.
I due consiglieri hanno anticipato che parleranno del "clamoroso fallimento della proposta di cambiamento della raccolta dei rifiuti ad Agrigento, pomposamente annunciata in campagna elettorale".
"Faremo un dettagliato excursus - preannunciano Hamel e Bongiovì - sulle innumerevoli inadempienze contrattuali della ditta gestore del servizio, senza che vi sia stata alcuna contestazione o sanzione da parte del Comune. Si parlerà della possibile riduzione del costo del servizio con un recupero di un milione e cinquecentomila euro e della spirale di crescita della percentuale di differenziata che in soli tre anni, dal 2017 al 2020, è aumentata dal 12 al 72% e che, dal 2020, con la nuova amministrazione, è rimasta ferma al palo. Così come la fantomatica isola ecologica di Fondacazzo ormai ridotta ad un letamaio con violazioni igienico-sanitarie gravissime.
La conferenza - concludono Hamel e Bongiovì - è aperta alla libera partecipazione dei giornalisti e dei cittadini. Questa volta nessuno potrà impedire ai cittadini di ascoltare e qualcuno forse dovrà chiedere scusa".