La pioggia fa il "miracolo": via Passeggiata archeologica torna color tufo
Il nuovo decoro che richiamava il colore dei templi, era durato solo poche settimane, poiché il rotolamento degli pneumatici aveva "sporcato" il manto stradale
Il nuovo decoro che richiamava il colore dei templi, era durato solo poche settimane, poiché il rotolamento degli pneumatici aveva "sporcato" il manto stradale
L’ex Provveditorato agli studi ha già inviato gli atti, al ministero dell’Istruzione, per organizzare la commissioni
Aveva 80 anni, da 15 era autore televisivo della trasmissione "In Famiglia" di Michele Guardì
Iniziativa dell’Unità di educazione e promozione della salute Asp, all’ingresso del padiglione che ospita la Direzione generale
L'assessore: "Abbiamo cercato di non vessare i ragazzi che lavorano, ma perseguiremo pesantemente i 'mandanti' che non controllano i sistemi di distribuzione”
La classifica riguarda i portali istituzionali che, per legge, dovrebbero contenere una serie di informazioni ben specifiche per poter essere appunto considerati “trasparenti”
Bisogno si è impegnato molto - assieme a tanti altri colleghi e dirigenti - per l'approvazione della legge sull'omicidio stradale
I militari dell'Arma stanno cercando di sviluppare confronto, dialogo e dunque prevenzione
Hanno contribuito attivamente al recupero della zona
Saranno investiti 86 mila euro, con fondi comunali
Questo servirà per garantire assistenza a questo evento di rilevanza sociale il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha predisposto
Enrico Ambrogio: "Nel frattempo stiamo rinnovando i protocolli di intesa con tutte e tre le isole, in modo da garantire comunque il servizio straordinario"
Sono giunte diverse segnalazioni che provengono dai volontari delle associazioni animaliste del territorio
Gli abitanti invocano risarcimenti patrimoniali e delegano l’Adiconsum e Cisl a sostenerli e rappresentarli dinanzi il tribunale
Alessandro Gallo, 51 anni, fu licenziato dopo un procedimento disciplinare
Il sindaco: "E' il primo cantiere che parte e presto riprenderanno anche i lavori del porticciolo turistico per dare un nuovo volto al nostro paese"
La scoperta è avvenuta a seguito di una mareggiata che ha scoperchiato il nido sulla spiaggia di Capo San Marco