L'Iseda ripulisce la zona del "campo sportivo", operai lavorano di buon mattino
Il degrado urbano di ieri ha indignato gli abitanti della zona
Il degrado urbano di ieri ha indignato gli abitanti della zona
Una borsa di studio per lo studente del corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti. A consegnare il premio il presidente dell’Associazione magistrati della Corte dei conti Granelli. Gli auguri del Capo di Stato presente alla cerimonia per i 70 anni
Il contratto, siglato con l’impresa aggiudicataria “Sea – Servizi ecologici e ambientali, durerà 7 anni
Il programma delle manifestazioni che si svolgeranno al Multisala Badia Grande
L'11 ed il 15 maggio il comando della polizia municipale ha predisposto un servizio di "street car"
La manifestazione è stata preceduta dalla proiezione di un docufilm di repertorio che ripercorre le fasi cruciali della vicenda
Non c'è nessuno alla presentazione del testo "La Mafia dopo le stragi" e il noto giornalista firma un editoriale al vetriolo su Repubblica. Il sindaco Anna Alba:"Chieda scusa".
Ieri mattina, gli operatori ecologici si sono incontrati in un'assemblea per concordare nuove forme di protesta, dopo lo stop del recupero del vetro, avvenuto nei giorni scorsi
Si tratta del progetto youontour.it, che permetterà di aumentare la visibilità turistica del territorio
La decisione è stata presa dagli uffici del Comune, sentiti "i quesiti posti da alcuni aspiranti" e per consentire la più ampia adesione possibile
Il direttore dell'Accademia di Belle Arti "Michelangelo" di Agrigento si è rivolto al cardinale Montenegro
Presente alla consegna, oltre al cardinale Francesco Montenegro, il presidente del consiglio di amministrazione dell'Esa Nicolò Caldarone e i vertici locali
Il nuovo decoro che richiamava il colore dei templi, era durato solo poche settimane, poiché il rotolamento degli pneumatici aveva "sporcato" il manto stradale
L’ex Provveditorato agli studi ha già inviato gli atti, al ministero dell’Istruzione, per organizzare la commissioni
Aveva 80 anni, da 15 era autore televisivo della trasmissione "In Famiglia" di Michele Guardì
Iniziativa dell’Unità di educazione e promozione della salute Asp, all’ingresso del padiglione che ospita la Direzione generale
L'assessore: "Abbiamo cercato di non vessare i ragazzi che lavorano, ma perseguiremo pesantemente i 'mandanti' che non controllano i sistemi di distribuzione”
La classifica riguarda i portali istituzionali che, per legge, dovrebbero contenere una serie di informazioni ben specifiche per poter essere appunto considerati “trasparenti”
Bisogno si è impegnato molto - assieme a tanti altri colleghi e dirigenti - per l'approvazione della legge sull'omicidio stradale
I militari dell'Arma stanno cercando di sviluppare confronto, dialogo e dunque prevenzione