rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità

Marcia contro l'isolamento viario, parteciperà anche il Comune di Siculiana

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie

Anche il comune di  Siculiana sarà presente alla manifestazione di protesta del 25 gennaio prossimo per rivendicare le opere infrastrutturali rimaste incompiute che hanno l’effetto di paralizzare la viabilità su tutto il territorio della provincia di Agrigento. La marcia avrà inizio alle ore  11:00 davanti la rotonda “Giunone” di Agrigento e si fermerà alla rotonda della “Strada degli Scrittori”.

È questo il frutto di una riunione che si è svolta lo scorso 4 gennaio in Prefettura  dov’ erano presenti il Prefetto Dario Caputo, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, il direttore della Pastorale sociale don Mario Sorce e numerosi sindaci della provincia. In primo piano le difficoltà derivanti dalle interruzioni  delle Ss 115 e 189 e l’irrisolto problema legato alla Statale 640. In questa occasione, il sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, ha proposto di redigere un documento comune per mettere in evidenza  le criticità che interessano la viabilità su tutto il territorio della provincia.

In tal senso, il primo cittadino di Siculiana,  ha chiesto che nel predetto documento venisse inserito il progetto esecutivo elaborato dall’ex Provincia di Agrigento ed avente ad oggetto i lavori di manutenzione straordinaria del ponte “Sul fosso delle Canne”, ubicato lungo la Sp 75 Siculiana-Montallegro e chiuso da diversi anni.

Il progetto esecutivo per la sua realizzazione, è stato presentato nel luglio 2017 alla Regione Sicilia attraverso la Protezione Civile Regionale, ma ancora non è pervenuto nessun  riscontro per il finanziamento dei lavori.

L’intervento sulla  Sp 75 si rende assolutamente necessario in virtù del fatto che essa rappresenta un’arteria indispensabile, unica alternativa al transito, in caso di chiusura della Ss 115. Lo stesso tratto stradale consente di raggiungere in modo lineare  la Riserva Naturale Torre Salsa, oasi incontaminata di importante valenza turistica ubicata tra Siculiana e Montallegro.

Ma non solo, sono numerosi i cittadini che essendo proprietari di case e appezzamenti di terreno in quella zona, hanno difficoltà a raggiungere l’area per  via della chiusura del tratto stradale in questione andando incontro a non poche difficoltà.

Sono questi i motivi che spingono l’amministrazione comunale di Siculiana a prendere parte alla marcia del 25 gennaio prossimo. Alla manifestazione sarà gradita la partecipazione dei cittadini e di tutte le associazioni del territorio. Chi volesse parteciparvi potrà recarsi nell'ufficio segreteria del comune di Siculiana per confermare la propria adesione entro il 18 gennaio prossimo. Al fine di partecipare alla protesta in numerosi e senza lo stress dei mezzi, il comune sta valutando l’opportunità di mettere a disposizione un mezzo per i partecipanti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Marcia contro l'isolamento viario, parteciperà anche il Comune di Siculiana

AgrigentoNotizie è in caricamento