rotate-mobile
Attualità Lampedusa e Linosa

Lampedusa, conclusa la stagione delle tartarughe: nati 500 esemplari

Di particolare rilievo il successo riproduttivo sulla spiaggia dei Conigli dove su 434 uova sono uscite fuori ben 400 piccoli testuggini

"Quella appena conclusa si conferma come una stagione riproduttiva di particolare successo per la tartaruga marina sull’isola di Lampedusa dove ha deposto sei nidi da cui sono nati 499 piccoli".

Lo ha fatto sapere Legambiente Sicilia con una nota del suo ufficio stampa. "I nidi - aggiunge - sono stati monitorati giorno e notte dal personale della Riserva naturale Isola di Lampedusa, gestita da Legambiente Sicilia - nell’ambito del progetto triennale 2021/2023 di monitoraggio e tutela delle nidificazioni di Caretta caretta approvato dal ministero della Transizione ecologica e dall’Ispra".

Inoltre sono stati rilevati i previsti parametri biometrici e tutti i neonati sono stati controllati dal personale della riserva naturale fino al loro arrivo in mare e molti turisti hanno avuto l’occasione di assistere, con le dovute cautele, a questo straordinario evento della natura.

Di particolare rilievo il successo riproduttivo sulla spiaggia dei Conigli dove su 434 uova sono nate ben 400 piccole tartarughe con un tasso di emersione di oltre il 90%.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lampedusa, conclusa la stagione delle tartarughe: nati 500 esemplari

AgrigentoNotizie è in caricamento