rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Cultura e legalità

"Le forme dell'acqua": oltre un migliaio di visitatori alla mostra allestita al comando dei carabinieri

Reperti della città antica, con un richiamo a quella moderna, sono stati in esposizione da aprile alla caserma Biagio Pistone

Si è conclusa la mostra archeologica “Le forme dell’acqua - Usi gestione e paesaggio nell’antica Agrigento”, allestita nella caserma del comando provinciale dei carabinieri di Agrigento "Biagio Pistone".

La mostra, nata dalla collaborazione tra il Parco paesaggistico ed archeologico Valle dei Templi di Agrigento e il comando provinciale dei carabinieri, si è sviluppata come un racconto intorno al tema della città antica con un indubbio richiamo alla città moderna.

"Gli usi e la gestione dell’acqua nell’antica Agrigento - si legge in una nota del comando provinciale dell'Arma - sono stati narrati attraverso un percorso che ha previsto l’esposizione di reperti provenienti da ricerche antiche e recenti supportati da un apparato didattico bilingue".

Circa un migliaio i visitatori dell'esposizione aperta il 2 aprile. La mostra è stata realizzata anche grazie al contributo di una decina di soci dell'Associazione nazionale carabinieri in congedo ai quali il comandante provinciale Vittorio Stingo ha consegnato un riconoscimento "per la generosa disponibilità dimostrata e l’encomiabile impegno".  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Le forme dell'acqua": oltre un migliaio di visitatori alla mostra allestita al comando dei carabinieri

AgrigentoNotizie è in caricamento