La “Gola del lupo” conquista gli escursionisti: in 50 si sono dati appuntamento sul fiume Verdura grazie al Wwf
Un percorso che è stato anche un’occasione per raccontare storia, aneddoti, segreti e leggende di questo luogo tra Caltabellotta e Ribera. Ma anche per raccogliere rifiuti in forma volontaria
Cinquanta escursionisti letteralmente incantati dalla "Gola del lupo" sul fiume Verdura, tra Caltabellotta e Ribera. Hanno potuto scoprire questo luogo senza tempo grazie
a Domenico Macaluso e Giuseppe Mazzotta, rispettivamente responsabile scientifico-settore mare e presidente del WWF Sicilia Area Mediterranea.
Un posto difficile da raggiungere, ma ne è valsa la pena, perché pieno di bellezza che la natura ha saputo scolpire nel tempo. Tempo segnato da storia, aneddoti, segreti e leggende che sono state raccontate da Macaluso. Per la stagione 2022-2023 il WWF proporrà questa affascinante iniziativa alla scoperta di nuovi tesori di cui il territorio è davvero ricco.
Un ringraziamento è stato dato a tutta la comitiva, fatta di adulti e ragazzi, che hanno saputo interpretare egregiamente i suggerimenti del presidente, rivolti al rispetto dei luoghi "calpestati" con un’azione di raccolta dei rifiuti sulla via del ritorno.