Prorogate le concessioni balneari, Pullara: "Un governo vicino agli imprenditori"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
Il Governo regionale ha approvato ieri il disegno di legge di recepimento della legge 30 dicembre 2018 n. 145, articolo 1, commi 682, 683 e 684 che prevede la proroga della scadenza delle concessioni demaniali marittime che la Direttiva dell’U.E., cd. Bolkestein, fissava al 31/12/2019. Un atto che non può non essere accolto positivamente dai titolari degli stabilimenti balneari.
“Ancora una volta il governo Musumeci dimostra con atti concreti la propria vicinanza all'imprenditoria balneare, tra i settori trainanti dell'economia della nostra Isola. La proroga delle concessioni demaniali al 2033 incrementerà senza dubbio l'offerta turistica incentivando gli operatori del settore ad effettuare ulteriori investimenti e generando di conseguenza nuova occupazione, soprattutto nel territorio agrigentino caratterizzato dalla presenza di lunghi tratti di costa". Lo afferma l'on.Carmelo Pullara, presidente del gruppo parlamentare "Popolari e Autonomisti" all'Assemblea Regionale Siciliana.
Il ddl verrà ora inoltrato in Aula al Parlamento siciliano per l'approvazione.
I più letti
-
1
I carabinieri resteranno a Santo Stefano Quisquina, ora hanno una caserma
-
2
Morto a 99 anni Stefano Vilardo, era uno storico amico di Sciascia
-
3
Il Rotary club al fianco del "Toscanini", donato un dispositivo di sanificazione
-
4
Rosalba Cimino (M5s) ricorda Sciascia alla Camera: “Grazie a lui l’Italia comprese che cos’era la mafia”