Recinzione danneggiata da un incendio, inibito l'accesso alla tomba di Pirandello
Le fiamme, propagatesi in un vicino vallone hanno raggiunto i pali che reggono le reti di protezione e avrebbero reso pericolosa l'area, tanto da spingere la direzione alla chiusura
Non ci sono momentaneamente le dovute condizioni di sicurezza, inibito l'accesso ai turisti e ai visitatori in generale all'area in cui si trova la tomba di Luigi Pirandello.
La grande pietra, che contiene il cratere attico che a sua volta ha ospitato le ceneri del drammaturgo agrigentino, si trova come noto nei pressi del complesso della casa natale, rientrante nel polo museale che riguarda anche il "Griffo". La necessità della chiusura nasce dai danni provocati da un incendio avvenuto nelle scorse settimane nella vallata sottostante, non gestita dalla Regione. Sono state proprio le fiamme a danneggiare i pali della recinzione rendendoli instabili al punto tale che la direzione ha ritenuto necessario sospendere la visita in questa porzione di sito finché gli interventi non saranno realizzati.
In tal senso sono state già chieste le somme dovute alla Regione Siciliana per realizzare gli interventi e consentire, ormai in autunno, la riapertura della zona.