Un favarese espone alla mostra dei cantieri della Zisa: è Carmelo Nicotra
Le opere sono scelte per la loro sensibilità nell’interagire con i luoghi, come presupposto per un’indagine visiva sulla città di Palermo
Si chiama Carmelo Nicotra è un artista favarese che sta vivendo giorni importanti. Si, perché, il 30enne sta esponendo le sue opere in una mostra collettiva promossa dal Goethe-Institut Palermo e Institut français Palermo con il sostegno del Fondo Eliseo, organizzata in collaborazione con il Verein Düsseldorf-Palermo e.V. e a cura di Alessandro Pinto e Serena Fanara, inaugurata lo scorso 19 maggio all’Haus der Kunst dei cantieri Culturali della Zisa.
Insieme a Carmelo, anche tre artisti provenienti da ogni dove. Le opere sono scelte per la loro sensibilità nell’interagire con i luoghi, come presupposto per un’indagine visiva sulla città di Palermo.
Il favarese ha proposto una grande ed a tratti spettacolare e rappresenta un lembo di tetto a spiovente realizzato con una struttura in metallo coperta di tegole in terracotta. Un evento importante che, corona, - ancora una volta - la bravura di Carmelo Nicotra.