Il natante, con circa 100 persone a bordo, è stato intercettato da un equipaggio della Polizia di Stato del Reparto volo di Pratica di Mare, a bordo di un velivolo "P180" in servizio di perlustrazione del tratto di mare a sud di Lampedusa
Due fregate della Marina Militare, Grecale e Scirocco, hanno infatti individuato quattro imbarcazioni in difficoltà a sud est di Lampedusa.A bordo circa 350 migranti. Le imbarcazioni della Marina hanno dunque provveduto al trasbordo dei profughi, portandoli in salvo sulle coste siciliane
Dopo il naufragio, i soccorritori avevano diviso minori e adulti: i più grandi a Malta, i bambini a Lampedusa. Il dna ha fatto ritrovare i genitori, ma non per tutti: due bambini riabbracciano solo papà. L'inizio di una nuova vita a Sant'Angelo Muxaro
Tra gli altri, attesi il ministro dell'Interno, quello dell'Integrazione e quello della Difesa, oltre agli ambasciatori di alcuni Paesi dai quali provenivano le vittime. Iniziate oggi le operazioni ufficiali di identificazione dei cadaveri
Dopo aver visitato l'hangar nel quale si trovano i feretri delle 289 vittime del naufragio dello scorso 3 ottobre, Barroso - accompagnato da Letta, Malmstrom e Alfano - si è spostato al Municipio di Lampedusa. LA DIRETTA
Bensalem Khaled, per il quale la Procura della Repubblica di Agrigento ha emesso ieri un fermo di indiziato di delitto, è accusato di omicidio volontario plurimo continuato, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e di naufragio
Il segretario provinciale di Agrigento del sindacato autonomo dei vigili del fuoco "Conapo", Antonio Di Malta, ha inviato una lettera al prefetto i Agrigento, al direttore dei vigili del fuoco in Sicilia e al comandante provinciale dei vigili del fuoco.
Sono 140 bare e accoglieranno le spoglie delle vittime del naufragio avvenuto nelle acque della maggiore delle Pelagie. Le bare, stipate a bordo di due camion, sono state trasferite, scortate da polizia e carabinieri, all'hangar dell'aeroporto di Lampedusa
Dopo l'ennesima tragedia in mare, dopo morte e disperazione, si alza un grido comune. Cittadini italiani, giornalisti, politici, tutti d'accordo per assegnare il premio all'isola
"Va cambiato il regolamento di Dublino, - ha detto ancora il capo del Viminale - non può essere affidato tutto al Paese di primo ingresso dei migranti, servono più mezzi e soldi nel sistema Frontex. Barroso verrà a Lampedusa"
E' una conta lenta e tragica, ora dopo ora, cadavere dopo cadavere. Intanto ieri sera sono partiti da Porto Empedocle (Agrigento) i primi feretri: un centinaio di casse sono state imbarcate sulla nave di linea
Il primo arrivo è avvenuto nel primo pomeriggio, a bordo di una motovedetta della Guardia costiera. Il secondo gruppo è giunto con la nave "Novelli". Migranti provenienti da Siria, Nigeria ed Eritrea
Gli extracomunitari, provenienti dall'Eritrea e dalla Nigeria, erano arrivati sulla terraferma intorno alle 2 di stanotte a bordo di un pattugliatore della Guardia costiera, che li aveva soccorsi in mare
I migranti si sono dispersi subito dopo l'approdo: undici sono stati fermati subito, i restanti sono stati rintracciati lungo le strade tra Zingarello e Punta Bianca
L'approdo sulla terraferma sarebbe avvenuto tra la mezzanotte e l'una di oggi, anche se non c'è alcuna traccia del barcone. I carabinieri hanno perlustrato l'intera area per tutta la notte