Se ne parla da sei mesi, ma ancora il Consiglio comunale non si è dotato di uno strumento in più per capire l'origine di queste spese impreviste per l'Ente
Il consiglio comunale nei giorni scorsi ha dato il "via libera" alla liquidazione di somme per risarcire le spese legali sostenute da alcuni condominii
La richiesta è partita dall'ufficio legale a fine novembre, riscontrata la necessità di implementare il fondo per sentenze che si è rivelato insufficiente per garantire il pagamento di tutto il dovuto
Votata una proposta di risarcimento da oltre 270mila euro per un esproprio non andato a buon fine, intanto in Consiglio comunale arriva anche la "grana" delle cause al giudice tributario
Il risarcimento complessivamente previsto dalla Corte d'Appello è intorno ai 115mila euro, molti stanno pagando in trenta rate mensili dopo la diffida del Comune
L'Assise si è pronunciata anche sui "buchi" derivanti dalle sentenze della commissione tributaria regionale di Palermo che ha accolto i ricorsi degli agrigentini contro gli avvisi di accertamento Ici degli anni 2007, 2008 e 2009
Il totale del passivo ritenuto legittimo è di 103.485,83 euro, gli obblighi derivano da sentenze di risarcimento danni per incidenti stradali o per agrigentini morsi da cani randagi
Diciotto debiti fuori bilancio, per un totale di 38.131 euro, sono stati riconosciuti, durante l'ultima seduta, dal consiglio comunale. Fra questi, anche 17.215 euro per la donna che rimase ferita nel 2009