Cgil ammessa parte civile al processo sulle 104, il sindacato: "Orgogliosi di questo risultato"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AgrigentoNotizie
“Il Tribunale di Agrigento riconosce la nostra costituzione di parte civile contro i furbetti della 104. Siamo orgogliosi e soddisfatti di questo pronunciamento e dell’iniziativa allora intrapresa dal segretario provinciale della nostra organizzazione, Gaetano Bonvissuto. Difendere i diritti dei lavoratori vuol dire anche combattere gli illeciti e le ingiustizie”.
"Carica delle 104", dopo un anno e mezzo via al processo
Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza. Il procedimento è quello avviato nel 2014 quando un’inchiesta svelò un giro di attestazioni mediche false presentate da diversi dipendenti pubblici volte a scalare le graduatorie a danno dei loro colleghi. Tra questi quattro insegnanti che nei mesi scorsi sono stati licenziati definitivamente.
“Chi abusa di una legge che tutela le persone malate – aggiunge – fa una cosa disdicevole, che va combattuta fermamente, perché froda lo Stato, danneggia coloro che hanno reale bisogno di assistenza e i loro familiari”.
I più letti
-
1
Autovelox alla rotonda degli scrittori: raffica di multe, il telelaser incastra invece i più audaci
-
2
Neonato muore dopo 2 giorni dalla nascita, Procura apre un'inchiesta
-
3
Incidente fra auto e moto, 3 feriti: uno è grave e l'altro era senza patente
-
4
Trovati i "pizzini" e il "libro mastro": i due fratelli applicavano tassi usurai che arrivavano al 120%